Animali e Bambini: non solo una passione, né tanto meno semplice compagnia.

Gli Animali (e molti lo sanno bene!) fanno parte delle nostre famiglie e delle nostre vite come membri importanti dello sviluppo e della crescita personale di adulti e bambini. Soprattutto per i più piccoli attraversare le piccole ed importanti fasi di sviluppo a fianco di un Animale Domestico è senz’altro importante dal punto di vista psicologico e comportamentale.

Gli Animali, cane o gatto che siano, finiscono infatti per diventare più che amici, più che fratelli: per i nostri bambini l’animale infatti rappresenta uno strumento di Proiezione e di Identificazione in cui il piccolo cucciolo umano può rispecchiarsi, imparare ad esprimere sentimenti e stati d’animo, affrontare paure e insicurezze e maturare una maggiore Stabilità Emotiva.

Ad affermare tutto ciò sono Psicologi dell’infanzia che da anni ormai puntano sui benefici del crescere e allevare insieme cuccioli d’uomo e cuccioli di animali. E questo non solo per i suoi vantaggi dal puto di vista psicologico e dello sviluppo della personalità, ma anche perché questo può rendere i Bambini più responsabili nei confronti di un altro essere vivente, affrontando anche i grandi temi della vita come la nascita, la riproduzione e la morte.

Non dimentichiamo poi il vantaggio di avere al proprio fianco un Amico Fedele che ti regala conforto nei periodi difficili e gioia nei momenti di gioco.

Animali e Bambini: Amici per la Vita.